Quella volta che Enzo Ferrari ebbe paura di cambiare

Anche ai più grandi innovatori può succedere di innamorarsi dello status quo.
A lezione di marketing da un ristoratore del 1930

Vendere un'”Esperienza” e non solo un prodotto. La storia di un ristoratore di Cesena e la sua invenzione.
Come uscire dall’angolo quando hai tutto il mondo contro di te

Un semplice approccio mentale utile nella vita, nel lavoro e in tutto il resto, per non sentirsi sempre costretti nell’angolo.
2019, anno in cui vorrei vedere la SEO morta

Primo post dell’anno e post nel quale voglio augurare a tutti, finalmente, di usare lo strumento web in modo maturo. In realtà questo augurio è già qualche anno che attendo si verifichi ma vedo ancora troppi pifferai e topini in giro.
Domanda seria: ma a voi Facebook piace ancora?

No per carità, non voglio fare un post snob di quelli di chi sta sulla rete da venti anni e che storce il naso davanti a ciò che fa la massa. La mia è proprio una domanda seria.
Hai una idea? Cerca un complice e non chiedere permesso

Quando però inciampate in una idea, se non siete fortunati, coraggiosi o sfrontati, avrete sicuramente bisogno di qualcuno che vi aiuti a coltivare l’idea.
Se accetti una guerra dei prezzi, hai già perso

Tutte le aziende devono fare i conti con la concorrenza e sento spesso lamentarsi di come sia difficile competere quando i concorrenti hanno prezzi più bassi. Chiariamo subito che il prezzo è un parametro importante (lo dirò alla fine), ma queste lamentele nascondono troppo spesso un sottotesto fatto di arrendevolezza. Davvero non si può fare […]
No, il cliente non ha sempre ragione

Ovvero del come il semplice ragionare su una parola e ampliarne il senso, apra nuovi orizzonti e opportunità.