#2 Cosa è e come usare il Marketing Funnell

Il libro di oggi è un libro di strategia di comunicazione e funneling. Un libro che mi è piaciuto molto e che consiglio a chi voglia sapere tutto e con grande dettaglio: Dotcom Secrets di Russell Brunson.

Il libro di oggi è un libro di strategia di comunicazione e funneling. Un libro che mi è piaciuto molto ma che ho trovato solo in inglese: Dotcom Secrets di Russell Brunson.

Partiamo dall’autore. Russell Brunson è un imprenditore americano che qualche anno fa ha creato Clickfunnell, una azienda che permette, più o meno a chiunque, di creare pagine web per vendere prodotti. È una piattaforma adatta anche a chi è un singolo professionista. Quello che ha fatto è stato prendere il concetto di marketing funnell e creare una piattaforma nella quale fosse possibile, molto semplicemente, creare un meccanismo automatizzato di comunicazione.

Per chi non lo sapesse il marketing funnell è quella metafora che spiega che un contatto passa dalla scoperta di un prodotto, alla sua valutazione, quindi alla scelta e infine all’acquisto. Come in imbuto (funnell in inglese) si hanno tanti contatti che entrano e sono pochi quelli che acquistano. Quindi è necessario facilitare al massimo questi passaggi. Meglio se usando un sistema di comunicazione automatizzato come quello creato da Russell Brunson. 

Il sito Clickfunnell infatti è una piattaforma che spinge molto su questo approccio e fornisce tutti gli strumenti e dei modelli per applicare questa strategia in modo fortemente automatizzato e anche piuttosto aggressivo.

Nel suo libro illustra questo modello strategico nei minimi dettagli. Racconta davvero tutto. Spiega come impostare una strategia ma anche i motivi per cui questa strategia funziona, le leve psicologiche da usare e anche ovviamente di come usare la sua piattaforma.

Sulle leve psicologiche ci tornerò prossimamente

Quando leggete questo libro imparate davvero molto su come dare al vostro sito uno scopo di conversione in vendita. E magari abbandonare finalmente il concetto di sito vetrina.

A un certo punto vi rendete anche conto di come questo libro sia esso stesso uno strumento di marketing all’interno del funnell della piattaforma. Il che dà la misura della sua efficacia.

È importante che vi dica due cose: la prima è che esiste una scuola di pensiero, tra chi fa marketing, che critica questo tipo di strategia. E in effetti la si vede spesso applicata in modo troppo aggressivo: vi sarà sicuramente capitato di aver scaricato qualcosa da internet e poi aver ricevuto una serie di e-mail che cercavano di proporvi un prodotto più e più volte. Come tutte le cose nella vita, quando si esagera con qualcosa se ne sciupano le qualità migliori. Però basta apprendere i concetti espressi e scegliere quali applicare di volta in volta senza usarli tutti assieme e si può disegnare una strategia equilibrata.

La seconda è che Clickfunnell non è il solo sito che permette di fare marketing funnell con facilità. Quindi potete leggere questo libro anche solo per imparare che cosa significa senza diventare un suo cliente. 

Io consiglio la lettura di questo libro perché parte da una grandissima verità: non puoi avere il controllo traffico del tuo sito finché i tuoi utenti sono anonimi e tu non sei in grado di inviare loro una email e fare partire un dialogo, anche automatizzato. Per controllo del traffico intendo dire essere in grado di predire un risultato con un ragionevole margine di errore. La sola attività promozionale sul tuo sito di cui puoi controllare tutte le variabili è quella che hai disegnato a tavolino. Una strategia di funneling è disegnata a tavolino e non ce ne sono altre. Quindi avere un libro che la illustra così bene è sicuramente importante. Solo, mi raccomando, non siate aggressivi. Russell nel suo libro dice di immaginare la sua strategia come dei mattoncini Lego da mettere insieme: evitate di usare tutti i mattoncini in una volta ma provate a fare strutture leggere e solide.

Un altro motivo per leggerlo è, come ho già detto, che tocca molti aspetti collaterali e quindi prende mattoncini anche da altre tecniche. Come già detto alcuni mattoncini sono le varie leve di persuasione, per esempio.

Lo consiglio quindi se siete digiuni di marketing e avete bisogno di capire e mettere in pratica velocemente qualcosa. Troverete nella descrizione il link al libro che, ripeto, ho trovato solo in inglese.

LinkedIn
Facebook
Twitter
Pinterest
Luigi Serra

Luigi Serra

Come Digital Marketer integro tutti gli strumenti per guidare le aziende nei progetti di Digital Transformation. Competenze orizzontali, visione strategica e project management sono alcuni dei miei punti di forza. Dopo più di 10 anni di esperienza in ambito multinazionale, cerco ora di aiutare le Piccole Imprese a fare Digital Marketing proponendo un modello alla loro portata ma del tutto simile a quello di una Grande Azienda.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *