No per carità, non voglio fare un post snob di quelli di chi sta sulla rete da venti anni e che storce il naso davanti a ciò che fa la massa. La mia è proprio una domanda seria.
Facebook vi piace?
A me pare che in giro inizi a serpeggiare una crescente diffidenza nei confronti di Facebbok. I giovani lo snobbano abbastanza, i vecchi tirano fuori il peggio di loro stessi e le aziende hanno imparato che devono esserci e pagano fior di quattrini per riempire ogni anfratto di pubblicità poco mirata.
Insomma mi pare che Facebook stia diventando un contenitore con gli stessi difetti della televisione, quella generalista, quella fatta di trasmissioni dove si chiede “l’aiutino” anche per rispondere quale fosse il colore del cavallo bianco di Napoleone.
Anni fa Gianluca Diegoli paragonò Facebook a una discoteca in cui molti erano presenti (all’epoca non ancora ‘tutti’) ma nel quale avere un banchetto con la propria merce sarebbe passato inosservato. Oggi gli algoritmi danno molto spazio ai messaggi pubblicitari, i bot guidano le conversazioni e le persone (riprendo la metafora di Gianluca) parlano con la stessa profondità e proprietà di linguaggio di un adolescente fatto di Trap.
Quindi ripeto: Facebook vi piace? In cosa ha migliorato la vostra crescita? Cosa avete imparato oggi navigando su Facebook?
Personalmente sto disintossicandomi da Facebook (anche se continua ad avere una certa importanza) tornando a Reddit che mi permette di frequentare gruppi interessanti, anche internazionali. Per esempio il subreddit r/Entrepreneur mi permette di leggere i dubbi, le storie e le prospettive di imprenditori (soprattutto oltreoceano). Lo apprezzo così tanto che ho creato un sbreddit in italiano per dare uno spazio che non c’era. Si chiama r/ImpresaItalia.
Disclaimer: questo post sarà immediatamente condiviso anche sulla pagina Facebook di FaiMarketing che c’è ma non si sa ancora dove andrà.